Nasce ATLAS, il nuovo punto di riferimento delle attività legate al mondo del vino, dalla didattica agli eventi di degustazione, dalla formazione all'organizzazione di eventi aziendali.
Abbiamo l'ambizione di diventare il nuovo punto di riferimento delle attività legate al mondo del vino, dalla didattica agli eventi di degustazione, dalla formazione all'organizzazione di eventi aziendali basati sul vino, attraverso un network di collaboratori con un'elevata reputazione e lunga esperienza.
Attività ed eventi sono pensati per garantire un’esperienza coinvolgente, in un ambiente piacevole e avvolgente, regalando la sensazione di esclusività e realizzazione su misura per i propri bisogni.
ATLAS si rivolge a due distinte categorie di clienti: corporate e consumer, ognuna con una serie di attività dedicate, ma liberamente interscambiabili e personalizzabili. Per tutti, l'obiettivo è stimolare la curiosità, scoprire e alimentare la passione per il vino.
Approfondisci
Un’intera giornata dedicata ad imparare le tecniche di degustazione per assaporare al meglio ogni sorso di vino, per imparare a conoscerlo, a sceglierlo a godere di ogni sua sfumatura. E per farlo abbiamo pensato di portarti direttamente da chi il vino lo produce. Non sarà, infatti, solo un corso in aula, ma sarà arricchito dalla visita in cantina ed in vigna e da un conviviale pranzo.
Scopri di più
L’abito non fa il monaco…o forse si! di Roberto Lo Russo Dai, lo sappiamo: la prima impressione, in ogni campo della vita, è quella che conta. L’aspetto esteriore delle cose, o delle persone, ci mette inconsciamente in condizione di crearci aspettative – nel bene e nel male – sull’essenza di ciò che stiamo osservando. Quando [...]
Scopri di più
Vendemmia, quando l’uomo batte la tecnologia di Roberto Lo Russo Si racconta che il vino si faccia in vigna, che l’unico modo di ottenere un vino di qualità sia quello di prendersi cura della vite e dei suoi frutti fin dall’inizio della stagione vegetativa (in realtà, fin dal momento in cui si impianta un vigneto, [...]
Scopri di più
ll vino quotidiano, la vergogna del sommelier? di Roberto Lo Russo C'è un gioco che mi piace fare sempre con i partecipanti a un corso per aspiranti sommelier, ma anche ad eventi ai quali siano presenti degli auto-proclamatosi intenditori di vino. Non si può fare a meno di notare che la maggior parte di queste [...]
Scopri di più
Gli aromi del vino di Roberto Lo Russo Lo senti anche tu questo odore di sandalo bagnato da acqua di lago, al tramonto, in una calda serata di fine luglio? Diciamolo, osservare un esperto che analizza un vino davanti a un pubblico ha del fascino. La facilità con cui osserva, annusa, assaggia il vino e [...]
Scopri di più